Showing posts with label fluffy sweater. Show all posts
Showing posts with label fluffy sweater. Show all posts

Friday, February 3, 2012

How to knit a rhombus

knits, how to knit, rhombus pattern,rhombus stich, fluffy sweater, how to make sweater, Fall Winter 2012,fashion diy,diyknits, how to knit, rhombus pattern,rhombus stich, fluffy sweater, how to make sweater, Fall Winter 2012,fashion diy,diy



I've got loads of ideas for spring but the truth is still winter! I've knitted another wool sweater just in time for the snow (it's snowing like crazy around here)! I challenged myself with an intricate pattern and I also decorated the sleeves. Did you start knitting?
If the answer is yes and you had some time to practise the knit and purl stitch, today it's the time to learn something new: the rhombus stitch. I found this video very clear and I wanted to share it with you. The decoration I made is a modified version of the rhombus.

Anche se la moda ci tenta con i trend primaverili, ahimè è ancora inverno. Ho realizzato a maglia un nuovo maglione dalla trama elaborata. E voi? Avete imparato a lavorare a maglia?
Se avete avuto un po' di tempo per prendere confidenza con il dritto e il rovescio, oggi condividerò con voi lo schema per realizzare il rombo (guardate il video). La decorazione che ho realizzato è infatti una versione modificata del rombo.

Saturday, November 5, 2011

DIY idea: soft knitwear






Impalpable as dandelions they are called mohair,cashmere and angora. They are the softest and warmest wools; soft at touch and incredibly light at sight. Looking at these jumpers they look like made of cotton candy. Angora is for sure the longest and most expensive yarn and gives to jumpers a halo of softness. Can you guess who is the animal sheared to obtain this natural fiber?



Impalpabili come  soffioni si chiamano mohair,cashmere e angora. Sono le lane più soffici e calde che si possano acquistare con una morbidezza al tatto anticipata da un incredibile leggerezza alla vista. A guardarli questi maglioncini sembrano fatti di zucchero filato.
L'angora è sicuramente la fibra più lunga e costosa e conferisce alle confezioni un'aura di morbidezza.
Sapete da quale animale si ottiene?





 When I think of an angora jumper this is exactly the look that comes into my mind: a 50's retro look, a cropped top worn over a pencil skirt; along with this pic I found Johanna's blog, I love her retro style, check it out.

Se penso ad un maglioncino d'angora è esattamente questo il look che mi viene in mente, retrç di ispirazione anni 50, un maglioncino corto indossato su di una longette. Ho trovato questa foto casualmente ed ho scoperto il blog di Johanna, adoro il suo stile vintage, date un'occhiata al suo blog.


Here is the fluffy animal that "produces" angora yarn, it is sheared every three months. What animal is that?
Hard to guess under all that fur: it's a rabbit!
Mohair is obtained from angora goats.
Today I bought a few balls of mohair in mint green to make a soft sweater: 8 balls of wool or 400 grams will be enought for a sweater and you can knit it with 3.5 or 4 knitting needles.


Eccolo qui il peloso animaletto da cui si ricava l'angora, viene tosato ogni tre mesi. Che animale è? Difficile a dirsi sotto tutta quella massa di pelo ma è un coniglio!
Il mohair viene invece ricavato tosando le capre d'angora.
Oggi ho acquistato dei gomitoli di mohair per ottenere un soffice maglioncino e ho scelto un colore pastello,menta chiaro. 8 gomitoli o 400 grammi saranno sufficienti per realizzare il maglione che lavorerete con ferri 3.5 o 4.